Domenica con gli amici

C’era una bici nuova da inaugurare, amici da rivedere, un santuario in cui tornare e una domenica da impegnare.

Quindi quale miglior occasione per fare tutte queste cose in una volta sola?

Pronti via. Ivrea è più o meno a metà strada per tutti così ci ritroviamo con Manu e Michele nei pressi del lago di Viverone e iniziamo a percorrere la Serra di Ivrea cercando le strade più strette e meno trafficate possibile per arrivare ad Andrate.

Imbocchiamo il “nostro” tracciolino con l’immancabile panda 4×4 verde all’imbocco della breve parte sterrata e percorriamo tutta la stupenda panoramica che ci porta fino al santuario di Oropa.

Chiacchieriamo per tutto il tempo, il cielo è un po’ coperto (come sempre da queste parti) e arriviamo alla locanda prima del santuario giusto giusto all’ora di pranzo. E vista l’aria frizzantina cosa si poteva scegliere di meglio di una bella polenta con salsiccia?

Ripartire a panza piena non è stato semplicissimo ma ce l’abbiamo fatta. È stata dura, ma noi siamo più forti della pesantezza di stomaco e non temiamo nulla!

Così siamo giunti alla basilica superiore che, come ogni volta, impressiona e stupisce tutti con la sua maestosità.

Non ci resta che scendere e continuare il nostro percorso fatto di strade quasi dimenticate e a traffico quasi nullo tanto che, come al solito, ci perdiamo per qualche km è appena dopo mongrando imbocchiamo una bellissima strada sterrata… Ma non ci fermiamo e nonostante la pendenza e l’aderenza precaria ritroviamo l’asfalto che ci farà scollinare di nuovo verso il Lago.

Arriviamo al furgone dopo una novantina di chilometri, praticamente tutti su strade minuscole che tanto ci piacciono perché ci tengono lontani dai pericoli del traffico domenicale e brindiamo al nostro giro e, perché no, alla nostra amicizia con delle belle birre fresche!

È bello mantenere le amicizie con certe persone, quando tutto viene così spontaneamente e senza forzature, solo per il puro gusto di passare una domenica insieme anche se viviamo un po’ troppo lontani per farlo più spesso. È anche vero, del resto, che riuscire a trovarsi così di rado fa apprezzare ancora di più questi momenti insieme che alla fine ci fanno stare veramente bene!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...