AOSTA-AMSTERDAM: GIORNO 7

Un’altra notte sta per finire, sono circa le 6 quando… tic tic tic… di nuovo la pioggia! Restiamo in tenda e vediamo se smette.

Smette! colazione fulminea e impacchettiamo tutto. Ci vestiamo comunque in goretex e partiamo. Alla fine non è nemmeno tardi, oggi faremo tanti km!!! PSSSSSSSSSSS…… Voilà! tocca a Samy! fatti 2km ecco che un po’ di vetri si conficcano nella gomma posteriore del Karate Monkey… Perfetto! manco partiti praticamente! Poco male. Riparo in tempo zero la camera d’aria con le solite pezze autoadesive e ripartiamo.

Riprendiamo la traccia lasciata ieri sera e pedalando contromano ci accorgiamo che stiamo andando nella direzione errata. Inversione a U e riprendiamo la giusta via. Non iniziamo nel migliore dei modi oggi!!!

20140920_091026_1
La zona “paludosa” nella periferia di Ludwigshafen.

La ciclabile lascia la strada asfaltata e si inoltra in un parco cittadino, costeggiando, su una sterrata, alcune piccole lagune e stagni ricoperti di muschio e alghe. Siamo nella periferia di una città, Ludwigshafen, ma sembra di essere in una foresta pluviale! Nonostante la mattina uggiosa incontriamo persone a passeggio con i loro cani o che corre e pensiamo che spesso siamo proprio noi, in generale, ad essere troppo pignoli e a trovare “scuse” per non uscire a fare un po’ di movimento!

IMG_1171
Sulla strada per Worms incontriamo dei gruppi di viaggiatori che, come noi, affrontano la giornata uggiosa!

Inizia a piovere, una pioggia fine fine mentre ci avviciniamo a Worms e la strada sterrata inizia ad infangarci un po’… Arrivati in centro ci beviamo un cappuccino caldo e prendiamo un po’ di pane al mercato cittadino. Cerchiamo un negozio per prendere del companatico ma non lo troviamo… Nulla, oggi non siamo proprio fortunati!

Almeno il tempo ci viene incontro e, uscendo da Worms torna il sole. Dapprima timido e pallido poi caldo e forte! Ci togliamo gli indumenti in goretex e torniamo in “mise” estiva. Si pedala molto meglio ora!

IMG_1179
La giornata di oggi passa così, tra sole, pioggia e arcobaleni.

Ritroviamo la riva del Reno e pedaliamo sotto un caldo sole… siamo senza cibo e speriamo di trovarne lungo la via! Individuo un chiosco sulla mappa e, appena lo raggiungiamo, ci fermiamo per il pranzo… Ci sono 29°, si sta benissimo e la giornata sembra volgere al meglio! Mentre aspettiamo che ci porti l’incomprensibile pranzo, stendo la tenda ad asciugare in un prato di fianco alla strada. Arriva il cameriere con una salsiccia con mezza fetta di pomodoro e poco altro… un po’ delusi la mangiamo in due minuti ma ci gustiamo una banda di pseudo centauri a bordo di ciclomotori “HERCULES” tutti cattivi e convinti, con gilet di ordinanza bandiere e facce da duri!!! proprio spassosi!

Pedaliamo sul versante sinistro del Reno Il tempo sembra essere dalla nostra finalmente, ma nel primo pomeriggio ricomincia a piovere!!! E’ più il tempo che perdiamo a vestirci e svestirci che quello che passiamo a pedalare!!!

IMG_1173
Immersi nei vigneti prima del nostro incontro con i ciclisti spassosi!

La ciclabile ora passa in mezzo a delle verdissime colline e a vigneti, e pedalando ammiriamo l’enorme quantità di filari che ci circonda. Ad un passaggio a livello chiuso incontriamo un gruppo organizzato di attempati ciclisti che quando scoprono che stiamo andando ad Amsterdam ci consigliano di andare in un certo locale a fumare un hashish praticamente sopraffino! Tra le risate lasciamo il gruppetto di spassosi ciclisti e proseguiamo verso Mainz dove, dopo aver cambiato mappa e iniziato la parte 3 di 3 (finalmente), attraversiamo il fiume percorrendo un lungo ponte per portarci sull’altro versante dove abbiamo visto diversi campeggi per la notte.

20140920_170614
In questo punto il Reno è piuttosto imponente, e il ponte che lo attraverso è lungo, ma non manca (come sempre) la corsia per le bici!
IMG_1182
Ennesimo arcobaleno ed ennesimo attraversamento del Reno a Mainz.
20140920_165429
L’ultimo cambio mappa!

Passiamo la cittadina di Eltville e ci fermiamo a Rüdesheim dove, verso sera, troviamo un campeggio. Il check in si fa in un pub e il gestore, gentilissimo, ci piazza sotto una pergola perchè sono previsti forti temporali per la sera.

Ci installiamo, prepariamo cena e inizia a tuonare fortissimo. Siamo a bordo ciclabile, tra noi e il Reno solo la striscia di asfalto e gli scogli, poi il grande fiume ci scorre davanti, lento e pacifico. Il cielo tuona e lampeggia, e chi passa in ciclabile si affretta per non prendere acqua. Stiamo mangiando un piatto di pasta quando, ormai quasi al buio, una coppia di ciclisti pci passa davanti ad almeno 35 orari, si agganciano e si sdraiano a terra rovinosamente… Scattiamo in piedi per vedere se hanno bisogno di aiuto ma, nel concitamento del momento, non ci considerano. Lui dapprima si lamenta, poi vede la moglie a terra e smette di lamentarsi… Lei deve avere un polso fuori uso (se non rotto) ma non emette un gemito… Si alza, lui tira fuori un kit di primo soccorso dallo zainetto, prende una beda, le lega il braccio al collo, ci bisbiglia un “thanks” e ripartono come se nulla fosse accaduto…

IMG_1186
Nei pressi di Eltville, nel borgo tipicamente tedesco!

Un po’ scossi dall’accaduto (ci vuole veramente poco a farsi male!) finiamo di mangiare, laviamo il pentolino e ci godiamo lo spettacolo di tuoni e fulmini… Sta letteralmente diluviando e ringraziamo di aver trovato un riparo così efficace! Durerà circa un’ora ma senza la nostra pergola non so come sarebbe finita!!!

Smesso di piovere torna il silenzio e la pace. Ci addormentiamo in fretta!

2 pensieri riguardo “AOSTA-AMSTERDAM: GIORNO 7

  1. Bravissimi !! anche se capisco che scrivere queste note a fine giornata deve essere “faticoso” riuscite sempre a descrivere la vostra avventura in maniera avvincente

    1. Fabio, siamo tornati da tre settimane (purtroppo) e i racconti sono il nostro diario di viaggio, per condividere e per non dimenticare i dettagli del nostro viaggio stupendo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...