DA AOSTA AD AMSTERDAM: GIORNO 3

Di nuovo una dormita colossale. Ora il nostro fornellino da campo sta scaldando un pentolino di acqua per il the caldo che accompagnerà i nostri fantastici biscotti farciti al cioccolato (una confezione in due ovviamente).
Tempo di riorganizzare i bagagli e lasciamo il piccolo villaggio di Erlach e ripercorriamo il tratto fatto la sera prima. Curiosi come dei gatti vogliamo vedere dov’è il primo campeggio… Beh, non ne troveremo per circa 60km! Meno male che il giorno prima abbiamo trovato quel contadino!

IMG_1056
Un bel sole ci accompagna, e seguendo traccia gpx e cartelli restiamo in zone molto belle!

Torniamo a pedalare in mezzo ai campi su piacevoli strade sterrate, la mattina è umida ma non ci sono temperature troppo basse e con giusto un paio di manicotti e lo smanicato si sta benone! Attraversiamo una centrale idroelettrica di inizio’900 (imponente, tutta in pietra) e ci stupiamo di come, nonostante un cantiere enorme, sia stata loro premura mettere in sicurezza e marcare con cartelli gialli la nuova direzione da seguire per la ciclabile!!! Da noi avrebbero disfatto tutto e fossimo passati in bici ci saremmo pure presi degli insulti…

IMG_1058
Incredibile le stalle, le case, le ville e i castelli che incontriamo per strada!
IMG_1059
Sempre affascinanti i ponti coperti!

Zigzagando tra paesini sparsi qua e là, pedalando su ciclabili e percorsi consigliati, raggiungiamo la città di Solothurn all’ora di pranzo. La città è molto bella, ed entriamo dalle antiche mura di cinta in pietra per poi perderci tra i viali ciottolati… Prendiamo qualcosa per pranzo e ci sistemiamo in un piccolo parco cittadino, su una panca vicino ad una fontana; la temperatura è gradevole e sarebbe bello fermarsi qui, ma non abbiamo percorso molti km oggi e il pomeriggio sarà ancora lungo!

IMG-20141002-WA0005
La porta antica di Solothurn
IMG_1062
Nella città vecchia di Solothurn incontriamo diversi viaggiatori in bici… ci sentiamo a casa!

Sulla nostra sinistra, lasciata la città, una lunga collina (credo una morena, simile alla Serra di Ivrea) ci intimorisce perchè non siamo molto propensi alla salita con le nostre bici così pesanti… Per fortuna la traccia preparata a casa con bikemap (e controllata con google Earth) non ci tradisce e partendo da Oesingen passiamo la dolce salita attraversando i boschi e i pascoli che portano a Waldenburg.

IMG_1066
Seguendo le vie consigliate per i ciclisti, passiamo spesso in bei borghi come questo.
IMG_1068
lungo la Dolce salita che ci porta a scollinare la morena, non mancano i punti sosta per scorci panoramici!

Da qui inizia la lunga discesa verso Basilea ma dopo un rapido sguardo alle carte della ciclabile del Reno vediamo che il campeggio più vicino è a Kaiseraugst, a circa 18/20 km da Basilea. Abbandoniamo quindi la traccia “ufficiale” e seguiamo i cartelli gialli che indicano la nostra meta… Scopriremo lungo la via che i cartelli gialli sono per chi si muove a piedi, ma, per fortuna, questo si traduce in un chilometrino di single track in un bel bosco!

IMG-20141002-WA0004
Il breve tratto di single track scovato alla periferia di Basilea!!!

Sbuchiamo su una strada asfaltata, tipica di una periferia, e scendiamo fino alla città prescelta. Subito troviamo le indicazioni per il campeggio che sorge, in un verdissimo prato, sulla riva del Reno.

Wow, finalmente siamo arrivati  sul grande fiume e il nostro “trasferimento” svizzero finisce qui. Devo dire, però, che tutta la parte svizzera è stata incredibilmente bella da pedalare, sia per i paesaggi incontrati, sia per l’educazione degli altri utenti della strada che ci hanno sempre mostrato un incredibile rispetto per i ciclisti! Mi viene da sorridere a chi viene in vacanza in bici da noi in Italia… temeranno per la loro vita ogni 20/30 secondi!!!

Mentre Samantha monta la tenda (e si diverte a giocare con le papere che arrivano a controllare, incuriosite, il nostro accampamento) io prendo la mia fargo, spoglia di tutti i bagagli, e vado al centro commerciale a far provviste per la cena e la colazione. Inutile dire che senza bagagli la mia bici volava come il vento!

IMG_1075
Il nostro ultimo campeggio in Svizzera, sulla riva del Reno!

Cena calda con una pasta ai formaggi e patate (una sorta di tartiflette con le penne) che ci sazia e ristora a dovere per un’altra lunga notte di sonno… Cerco su internet un negozio che venda selle Brooks per Samy che, ormai, con la sua sella (la solita, usata per tutta la stagione) ormai è guerra aperta… Io, invece, con la mia sella An-Atomica in cuoio sto come sul divano di casa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...