DA AOSTA AD AMSTERDAM: GIORNO 2

Come era facile da immaginare la notte è passata liscia, avvolti dal tepore dei nostri sacchi a pelo, siamo riusciti a dormire circa 11 ore filate. Incredibile, non dormivo così tanto e così bene da anni ormai!

Una bella colazione con biscotti ai cereali e nutella, una bella tazzona di the caldo e un bel caffè, e alle 9 in punto siamo in sella. “Dalla svizzera sarà tutto piatto o quasi, tranquilla Samy!” “… mmh, speriamo!!!”

IMG_1018
il panorama alla nostra destra non è il top, ma il posto per pedalare molto carino!

Passiamo Montreux a ci avviciniamo a Losanna pedalando sulla ciclabile lungolago… Persone a passeggio coi cani ci salutano, sorridenti, incrociamo un po’ di persone in bici, ma il numero uno è un tizio su una city bike che si sta radendo con il suo rasoio elettrico… Tra le risate rimaniamo comunque senza parole!!! Che ridere!!!

IMG_1016
lungo il lago Lemano, appena prima di Montreux

A qualche km da Losanna lasciamo il lungolago et voilà… una rampa MORTALE (tanto da obbligarmi a scendere a spingere il primo tratto, mentre Samy procede pedalando, seduta in sella) ci porta, in pochi metri di dislivello, immersi tra i vigneti, ad una discreta e panoramica quota. Rifiatiamo e ci immergiamo nella parte sconosciuta.

IMG_1020
la ripida salita che dal lungolago porta al paesino di Puidoux…
IMG_1023
… e il panorama che tanta salita ripida ci regala…

Da qui in poi ci affidiamo alla mia traccia gpx. Non sappiamo cosa ci aspetta, dove passeremo, se le tratte “di interesse” che ho segnato saranno veramente interessanti… Andiamo avanti, pedalando in direzione Mezières, scolliniamo (sì, ancora salita!) e iniziamo un bel tratto pianeggiante, immerso tra prati e coltivazioni di granoturco e girasoli. Incredibili panorami, fattorie bellissime, un sacco di cavalli e capi di bestiame guardano il nostro passaggio…

IMG_1025
Il piccolo ma grazioso “Lac de Bret” dove finalmente smettiamo di salire!

Rimaniamo incantati da questa Svizzera che ci coglie impreparati: la consideravamo una tratta di trasferimento ma si sta rivelando un posto incantevole! I lunghi tratti di percorsi ciclabili sono lastricati di cemento, e i tratti sterrati (piuttosto numerosi per fortuna!)sono comunque ben tenuti e scorrevoli.

IMG_1051
Tratti ciclabili con fondo in cemento…
IMG_1046
… e altri con fondo sterrato e ghiaioso.

Arriviamo a Moudon, dove, per risparmiare un pò di km, abbandoniamo la traccia e proseguiamo seguendo le indicazioni per i percorsi ciclabili, visti i km appena percorsi e la loro bellezza. Samantha inizia a patire un pò la sella, mentre io, con la mia sella speciale in cuoio sono il ciclista più comode del mondo…

IMG_1028
Una delle numerose fattorie tipiche di questa parte di svizzera. Spendide!

Costeggiamo per parecchi km il lago di Neuchâtel, passando nei a Payerne dove ci fermiamo per un pranzo al sacco acquistato alla COOP (pure qui sono arrivati!). Panini, cocacola e un dolcino e proseguiamo… L’idea è di fermarci al lago di Bielersee, appena prima della città di Solothurn per essere in campeggio ad un’ora decente, ma un susseguirsi di errori di navigazione e di interpretazione dei segnali delle strade ciclabili, ci portano sì al lago, ma percorrendo circa 20km in più del dovuto.

IMG_1031
incredibilmente e fortunosamente la mia traccia gpx ci porta in posti bellissimi come questo
IMG_1033
ancora tratti pedalati immersi nel verde!

Sbuchiamo sul lago dove vediamo i cartelli informativi della zona, e notiamo due campeggi… Proseguiamo sl single track che costeggia le acque (ormai la luce del sole si sta abbassando) e troviamo solo campeggi privati con bungalow… Provvidenziale l’incontro con un contadino, il quale ci avvisa che non ci sono campeggi per un bel po’ di km e che il solo nelle vicinanze è a Erlach, 6 km più indietro…

Un po’ controvoglia ricalchiamo i nostri passi e torniamo indietro. Ci accoglie un bel campeggio, in riva al lago, dove ci prepariamo cena col nostro fido fornelletto da campo e, dopo aver nutrito ancora un po’ di zanzare, ci ritiriamo in tenda per la seconda notte di sonno pesante. Anche oggi123km con quasi 1000m. di dislivello ce li siamo fatti…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...