GREAT DIVIDE: PLATORO TO PIE TOWN

Penultima mappa da ripassare!
Starò per uscire dal Colorado e dalle sue montagne con i colli ad alta quota, sperando di non uscirne troppo devastato. Il New Mexico sarà bello tosto, con lo spauracchio delle alte temperature che troverò in Luglio!

Per lasciare la città di Platoro occorrerà salire un pò in quota (ancora!). Qui l’acqua che si trova in giro ancora non sarà buona da bere, quindi ancora saranno necessarie scorte di acqua potabile, almeno fino alla vicina città di Horka, a 36km circa. La Manga Pass, a quota 3100m sarà un ennesimo paso da scavalcare sulle Rocky mountains, e poi ancora sali-scendi con punte a 3350m… una passeggiata! Le distanze rimangono sempre molto elevate tra una città “full service” e l’altra, con “botte” di 200km alla volta, ma per fotuna sono segnalate diverse zone in cui ci sono chioschi o bar in cui rifocillarsi, in posti come Canon Plaza o El Rito. Chissà che sapore avrà la birra fresca dopo tanti km e tanti metri di dislivello accumulati!

Dopo un pò di tratti “gravel” e asfaltati sarò a Abiquiu, pronto per i rifornimenti in vusta dei prossimi 125km verso Cuba. Tra le due città ancora quote alte da superare, tornando ancora sui 3100m.In queste zone le temperature inizieranno a farsi sentire, spero di non patire troppo il caldo!
La strada che prosegue verso sud  dopo Grants si fa difficile. La via ufficiale delle mappe passerebbe attraverso una zona inesplorata e praticamente deserta, ma la traccia gps piega verso ovest, lungo quella che è chiamata “chaco alternate”. La Chaco Alternate è una delle varianti consentite lungo il percorso, in genere consentita se la “main route” è chiusa per allagamenti. Marco Costa mi dice che negli ultimi 3 anni sono passati sempre da li, e la traccia gps sembra confermare la cosa. Sono ancora in dubbio su questo punto, mi sto informando per capire il da farsi e per non trovarmi laggiù a farmi un mazzo tanto ed essere “scratched” (squalificato) per una incomprensione!

Se la traccia ufficiale sarà appunto la Chaco Alternate, le cose saranno un pò più noiose (tanto asfalto) ma meno pericolose (alcuni punti di ristoro disponibili lungo la via nei pressi delle stazioni di servizio!)
Arriverò così a Grants, in un modo o nell’altro, pronto per affrontare il lungo tratto (circa 140km) che porta alla cittadina di Pie Town (la città delle torte) resa celebre proprio per la loro specialità culinaria. Ho letto un racconto di Jill Homer, una ragazza che ha fatto il Great Divide in passato, e la parte verso pie town mi ha lasciato molto affascinato, con lei che pedala su una crosta di fango rinsecchita ma sottile nel bel mezzo di tue grossi temporali, con tuoni e nuvoloni neri tutto intorno ma con il cielo azzurro sopra la sua testa… (per la cronaca in quella occasione Jill non ha preso manco una goccia d’acqua, è arrivata a Pie Town di sera, sul tardi, e dopo aver telefonato al ristorante sulla via, si è trovata un sacchetto con cibo e acqua appeso alla maniglia della porta con un bigliettino di incitamento…)

pie town

Grande esperienza arrivare quaggiù… anche qui, come per la Chaco Alternate, le vie consentite saranno due: la via ufficiale e la più semplie “El Malpais Alternate”. Stesse considerazioni e stessi dubbi che devo risolvere a breve…

Sarò in pieno New Mexico, i dislivelli ora saranno un lontano ricordo, e la lotta giornaliera ora sarà la sete, il caldo, i rettilinei infiniti, ma con la forza di sapere che ancora “poco” e Antelope Wells sarà all’orizzonte!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...