GREAT DIVIDE: SILVERTHORNE TO PLATORO

Mi sono lasciato alle spalle il famigerato Great Basin… Non so in quali condizioni l’avrò trovato, e nemmeno in quali condizioni sarò io, ma spero di essere in buono stato per proseguire verso sud!

Questo tratto di percorso, lungo circa 500km, sarà il più duro dell’intero tragitto per il dislivello che incontrerò lungo la mia strada.
Le Montagne Rocciose, infatti, nel Colorado sono piuttosto tormentate e i passi da scavalcare saranno tantissimi!

Nella prima parte le città che incontrerò avranno tra loro, finalmente, distanze un pò più umane: Frisco, Breckenridge, Como, Harstel, Salida… Non più di 75km una dall’altra, ma con il primo grande colle tra Breckenridge e Como, il Boreas Pass che dall’alto dei suoi 3500m di quota sarà la prima grande, vera, salita di questo tour: 24km di salita per passare dai 2740m dell’altipiano su cui mi troverò per giungere ai 3500m del colle. Non uno scherzo, ma nemmeno esagerato; il dislivello non è elevato, ma la quota lo è eccome. Non sono mai salito a quelle quote in bicicletta, ma credo che partendo da una quota più elevata rispetto ai 700m di casa mia, possa essere un pò differente!

salida
la strada che porta a Salida. Ancora grandi spazi da attraversare!

Dopo Salida e Poncha Springs inizia il tratto più tormentato di tutti! Su e giù per i colli, con i primi 45km x 2’100m che mi porteranno al Marshal pass, quota 330om, per poi scendere sulla città di Sargents. Ultima città per 150km, con in mezzo il Cochetopa Pass (3030m) e il Carnero Pass (3100m). Giunto in città potrò percorrere altri 30km per giungere a Del Norte, dove ci saranno tutti i servizi del caso, prima di immettersi sulla strada che porta alla quota più elevata dell’intero percorso. Dopo una lunga salita, infatti, si raggiungono i 3632m dell’ Indiana Pass, sul tetto del Great Divide! Sarà importante avere acqua potabile poichè l’acqua in zona è piuttosto contaminata dalle vecchie cave.
Giunto a Platoro (comunque ancora a quota 3’000m) troverò di nuovo qualcosa di commestibile!

calcolo circa 2/2.5 giorni per coprire questo tratto, se tutto va bene, facendo salire a 16/17 il cumulo totale dei giorni in sella…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...