GREAT DIVIDE: ROOSVILLE TO POLARIS

BrundageBridge
tipico paesaggio del Montana, immerso nelle praterie ma con le montagne lì vicino!

Benvenuti nel Montana!

Questa sezione del Great Divide inizia ad essere bella tosta! 531 miglia, circa 850 km con distanze notevoli da coprire tra una città e la successiva.

Appena varcato il confine U.S.A./Canada, bisogna percorrere ancora circa 16Km per trovare Eureka, la prima città con servizi disponibili. Ad Eureka sarà di nuovo tempo di provviste in vista dei prossimi 145km che separano da Whitefish, su un percorso gravel non troppo impegnativo nella prima parte, con il primo colle a circa 1600m di quota, il Whitefish Divide, e il secondo a circa 1700m nei pressi del Red Meadow Lake (in mezzo pare essercene un altro ma non è menzionato nelle mappe).dopo il secondo colle la strada pare essere tendente al pianeggiante, ma dai profili altimetrici si evince che non sarà proprio così. Pare che ci siano diversi saliscendi da affrontare, non so di quale entità, ma di sicuro non si faranno medie elevatissime. Ancora si spera nella tenuta del fondo e nell’assenza di piogge.

Una volta giunto a Withefish potrò optare per una sosta alla vicina cittadina (ho idea che siano più paesini che cittadine) di Colunbia Falls. Qui occorrerà fare il pieno per davvero! Seelay Lake dista da Whitefish 230km!!! in mezzo ci sono alcune gas station e dei picoli bar-ristoranti dove potersi nutrire, nonchè paesini con negozi fuori dal tracciato per tratti da 2 a 5 km. quindi in caso di emergenza non resterebbe che uscire dal percorso e avvicinarsi ad uno di questi paesini per sistemarsi! A Fernadale (circa 60km da Whitefish) c’è una gas station dove si potrà prendere qualcosa in caso di necessità, ma Seeley Lake rimane comunque ancora a 170km di distanza! Tra queste due cittadine ci sono alcuni campground e una o due cabin, quindi se ci passerò di notte avrò l’opzione per una sosta di riposo. Il primo colle che si incontrerà, a circa 2’000m di altitudine, ma il nome non è riportato sulla mappa. Seeley Lake è a 2 miglia circa dalla traccia ufficiale da seguire, ma credo possa diventare una tappa obbligata anche se la prossima città, Ovando, dista “solo” 47km!

seeley lake
Seeley Lake, il lago nei pressi della piccola cittadina

Tra Ovando e Lincoln ci sono 62km ma diverse salite da affrontare, con l’Huckleberry Pass a 1900m in primis. Dopo Lincoln si intersecherà la linea della Continental Divide per diverse volte, ogni volta dopo una salita. 2100m la prima volta, 1900m la seconda (dopo una salita piuttosto impegnativa e ripida, la terza sul Priest Pass a 1800m, per poi giungere, dopo 120km da Lincoln, a Helena, una città vera, un pò più grande delle altre che avrò incontrato, forse la prima dalla partenza di Banff…

Dopo Helena subito in salita verso i 1700m del prossimo scollinameneo e poi ancora su, a 2’200m. Qui sarò immerso in una foresta, la Helena National Forest, e immagino che buona parte dei passi precedentemente incontrati potranno riservarmi qualche sorpresina nivologica, ma è anche vero che quest’anno il Great Divide parte a metà giugno e, come si sa, in quel mese la differenza di neve tsul percorso tra una settimana e l’altra può essere notevole!
Dopo il villaggio di Basin un sentiero (pare senza manutenzione…) porta sulla via per Butte, a 95km da Helena, ma con un bel colle a 1940m, l’Elk Park Pass.

Butte è una città piuttosto grande, ci si potrà trovare un pò di tutto, compresa una doccia chissà… Whise River dista da Butte circa 85km e sarà l’ultima città “full service”per un bel pò di km! Marco Costa mi ha segnalato un tratto su una collina senza traccia, in un prato, da navigare a vista fidandosi ciecamente del gps… speriamo di non passarci in piena notte! Alcuni colli ancora sopra i 2000m ma non nominati e uno, il più alto dalla partenza, a 2’400m, e si arriverà a Polaris dove c’è… un ufficio postale! Credo che da qui proseguirò per un pò di km ancora…

 

Nel Montana il meteo potrà essere inclemente, infatti puó nevicare ogni giorno dell’anno, o piovere acqua gelida.
quanti giorni per questa sezione? azzarderei un tre-quattro gironi in totale… sommandoli ai tre della parte del Canada siamo già a circa 6/7 giorni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...