Non è. Che ci piace fare i preziosi, o quelli che se la tirano, andando a fare i percorsi di gara quando gli eventi sono già conclusi… È che facendo un lavoro in cui la bella stagione coincide con la massima attività lavorativa diventa difficile essere liberi il sabato, o prendere ferie nei periodi “giusti”.
Così anche quest’anno ci siamo persi la gravel race “Lodi-Lecco-Lodi” perché, come sempre, si svolgeva al sabato. Sapevamo però che il percorso era molto bello, vario, ben pensato e soprattutto sterrato per praticamente tutto il suo sviluppo chilometrico.
Così domenica scorsa siamo andati a vedere com’erano questi 160km di sterrato.
Può sembrare strano che due Montanari come noi possano apprezzare la pianura e gli argini, ma ogni tanto vedere tanto cielo e spazio intorno a noi ci fa sentire liberi e meno incastrati tra le montagne… Una sorta di sensazione di essere in viaggio, lontani da casa!
Campi di grano, argini, ciclabili lungo il fiume, i laghi, la gente a passeggio (ok,troppa gente per i nostri gusti)… Tutte cose nuove che si allontanano dal nostro solito modo di vivere la bici.
Il percorso, lui, è molto interessante, tutto sterrato come promesso, a tratti divertente, a tratti panoramico ma mai noioso o monotono. Bello, ci è piaciuto tanto!
160km sulla fargo, tutti d’un fiato, Samy non li aveva ancora fatti, ma non ha accusato il colpo, anzi… È stata una bella domenica che ci ha fatto assaporare un po’ di quel buon sapore di libertà che tanto ci piace!
L’attesa per IL viaggio ora è meno lunga, agosto arriverà in men che non si dica, e abbiamo ancora molto da organizzare, ma nel frattempo cercheremo altre mete interessanti. Di certo è che io ho una voglia pazzesca di bivaccare in montagna ora!