TOUR DU MONT BLANC SOLO

cropped-img_3021.jpg
l’incredibile vista che si gode dalla balconata della Val Ferret

Finalmente ho fissato la data. E’ da un pò di anni che ci penso: voglio tornare a fare il giro del monte Bianco, come sette anni fa, ma stavolta non in tre tappe ed in compagnia, ma da solo, in singlespeed, in totale autonomia!

Non so se proverò a farlo in una unica tappa, il fastidio ai piedi non è ancora passato, e non voglio tornare a peggiorare le cose, ma proverò comunque a fare tutto il giro nel minor tempo possibile… Per sicurezza mi porterò dietro tenda e sacco a pelo, in modo che se decidessi di fermarmi a dormire possa farlo senza problemi, ma cercherò comunque di avere il minor carico possibile stipato sulla bike. Ancora non ho deciso con quale bici partirò, non so se prendere la krampus (è più divertente ma più stancante) o rispolverare il buon El Mariachi (più snella e veloce)…

Avevo pensato alla Fargo, ma in tutta sincerità l’idea originale del mio TMB solo era ed è di farlo in singlespeed. Perchè? non lo so, forse perchè mi piace così, perchè in SS mi sento libero, perchè così non mi devo portare un forcellino di ricambio (ahahah!!!), fattostà che non riesco ad immaginare una epic ride sui miei monti senza la mia singlespeed. Dopo il giro del Gran Combin e il giro del Mont Fallère (raccontati queste pagine) ora voglio provare a vedere se riesco a chiudere anche questo mega Tour…

Oltre 200km e 9’000m di dislivello positivo… numeri da capogiro, tantissimo dislivello in proporzione ai km; anche se in “carriera” ne ho già fatti molti di più nell’arco delle 24 ore (ricordo i 10’500 a finale 2010 sempre in SS) sono conscio del fatto che fare km e dislivello “into the wild” è molto diverso dal farli in un percorso chiuso dove non ci sono incognite legate alla quota, alle basse temperature, alla totale solitudine per ore ed ore…

Vedremo, il mio scopo primario resta comunque il divertimento e se dopo N ore sarò sfiancato mi fermerò, aprirò la tenda, mi infilerò nel sacco a pelo e amen, ripartirò il giorno successivo!

Come al solito fornirò il link per il mio SPOT in modo di essere sempre monitorato sul percorso, per sicurezza e per i curiosi….

Data fissata a giovedì prossimo, 22 agosto, partenza dal piazzale di La Saxe tra le 4 e le 5 del mattino, in modo di vedere le prime luci del mattino quando sarò già sulla prima salita della giornata!

7 pensieri riguardo “TOUR DU MONT BLANC SOLO

  1. Ciao! Ma non ci sono passaggi tecnici? pensi di poter fare tutto in sella con la krampus o hai preventivato di fare anche dei vari pezzi a piedi?

    1. bisogna prendere in considerazione almeno due fattori:
      il primo è che con la rigida (krampus o mariachi che sia) faccio percorsi moooolto più tecnici del giro in questione (che non presenta grosse difficoltà)
      il secondo è che in un tour in solitaria comunque sia, molti passaggi si affrontano in totale sicurezza, anche a piedi se si è nel dubbio, soprattutto di notte. farsi male da soli in montagna non è per nulla una bella esperienza, quindi meglio essere cauti!

    1. ho usato una traccia fornita da un amico che ho seguito più o meno fedelmente, e ho la mia (che pare non sia venuta perfetta…).
      se qualcuno la vorrà gliela darò!

Rispondi a marcopedala Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...