CHI SIAMO


Samantha e Marco,

Sposini in viaggio di nozze da 9 anni.

Arriviamo da esperienze di viaggio agli antipodi, Samantha ha viaggiato per il mondo in hotel, resort e villaggi, Marco ha sempre viaggiato in van e in bici.

Poi ci siamo incontrati… E tutto è cambiato. Abbiamo pedalato da casa ad Amsterdam, esplorato l’Islanda, attraversato la Baja California in un susseguirsi di emozioni fortissime.

Nel frattempo abbiamo continuato a scoprire il mondo viaggiando in van, abbinandolo alle nostre bici e agli scarponi da montagna, scoprendo una modalità di viaggio fantastica.

Toscana, Sicilia, Puglia, Francia, fiordi della Norvegia… il mondo è diventato più grande e la wishlist dei luoghi da scoprire è cresciuta.

Sognamo di partire per un viaggio a lungo termine perché la lista si è allungata e il tempo sembra scorrere troppo in fretta!

 

34 pensieri riguardo “CHI SIAMO

  1. ciao Marco
    leggere le tue avventure passate e future è molto piacevole, sinceramente ti invidio anche un pò.
    Avanti cosi
    Buon anno
    Marco

  2. Ti ho conosciuto un giorno per caso tramite notizie su forum in internet cercando informazioni su quello che sento e so essere la mia dimensione ciclistica per natura e ti devo confessare che sei diventato per me un esempio è una fonte di ispirazione.
    Spero un giorno di poterti conoscere di persona, ti auguro ogni bene.
    Riccardo

  3. Ciao Marco, non è che sapresti indicarmi dove poter reperire in pochi giorni una delle borse sottosella del tipo che usi anche tu nei tuoi ride?

  4. Ciao Marco, sei davvero un grande!
    Ho letto i tuoi post e credo che tu sia la persona più adatta per aiutarmi. Sono indeciso fra una fargo titanio e la vaya travel. Volendo disfarmi dalla mia bdc (vinelli pro best of) e della mia mtb (cube ltd) Vorrei un mezzo totale con cui poter fare tutto (non mi serve battere alcun record di velocità ne mi interessano single track estremi) che mi faccia sentire a mio agio su tutti i tipi di terreno (strada, sentieri e light dirty track). A fine giugno vorrei partecipare alla Trondheim-Oslo (styrkeproven), anche qui senza pretese di record e poi provare altre esperienze di endurance. La Fargo sarebbe la mia scelta di cuore anche se la vaya travel mi appare come la scelta più razionale. Che consiglio ti senti di darmi? Ti sarei davvero grato di una tua risposta.
    ciao e continua così!
    dante

    1. Ciao Dante!
      Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti!
      Per la bici… Beh, se devi sostituire ANCHE la mtb, ti direi Fargo, ma se il tuo uso è di prevalente asfalto e qualche sterrato leggero direi che la Vaja è più indicata!

  5. …che invidia, bravo complimenti. Anche io sarei stato concepito x fare cose simili purtroppo manca il tempo e poi non ho mai provato ma mi piacerebbe un sacco.
    A me piace faticare ma non so nemmeno come allenarmi. Che bello sarebbe. Cmq ho appena ordinato la Fatbike non vedo l’ora!
    tanti Auguri e buone gare
    cordiali saluti Michele bz

    1. il tempo è una risorsa preziosa.
      anche io lavoro tutti i giorni, 50 ore a settimana, ma il tempo per uscire lo trovo sempre. sono sacrifici, ma mi diverto e non mi pesano!

  6. Questo sito è stupendo, complimenti per le tue avventure, ho letto veramente con passione il tuo diario della Divide e mi è dispiaciuto tantissimo che ti sia dovuto fermare. Spero che riproverai quest’anno e di poter leggere tutto fino all’ultima tappa!

  7. Ciao Marco,
    Anzitutto complimenti per le Tue pluri-imprese!
    Vorrei far fare un telaio in Titanio su misura identico alla fargo. Sono alto 1.82 cavallo 84 cm (busto + lungo delle gambe); ho provato una fargo no titanio misura M, perfetta, buon fuori sella ma un po’ corto con le braccia.
    Secondo il Tuo parere, prendendo le tabelle di misura fargo sul sito, posso far fare il telaio come M per la misura che va dal movimento centrale all’attacco sella e invece misura L dall’attacco sella al piantone sterzo mantenendo le caratteristiche tipiche della fargo?
    Ti ringrazio e in bocca al lupo per la prossima impresa!
    Ciao

  8. Ciao Marco, ho saputo di te da un amico caro, Fabrizio Mancini di Siena, mi chiamo Simone Santini e come te vengo dalle gare, cross country crono e down hill, ma con meno successi…. Da un po’ faccio dei giri per lo più in solitario, Santiago de Compostela fino a Finisterrae, uscite di 2 3 giorni ecc. parteciperò, spero, alla Tuscany Trail a Maggio dove spero di conoscerti.ho un dubbio, farla con una front( canino dalle flash team con ruote da 27,5) o Niner air9 scandium con forcella rigida Niner? Per la preparazione su che distanze mi consigli e con che metodo? Grazie, Simone detto Yena.

    1. per me niner rigida! per gli allenamenti dovresti cercare di guardare le ore più che i km, e di provare a pedalare per qualche giorno di fila, a diverse ore della giornata e della sera. non occorre fare per forza 12 ore tutti i giorni!

  9. Complimenti!!!!!Sempre bello trovare qualcuno con passioni simili alle tue da cui prendere spunto per nuove avventure!!!viaggiare in solitaria e in completa autonomia è bellissimo, ma quando si trova la persona giusta con cui poter condividere…bhe è un altra cosa ancora!!!Mi ha colpito perchè anche il mio compagno si chiama Marco….saranno i nomi!!!:-)

  10. Ciao Marco, sono Simone di Siena, ci siamo sentiti sul blog dopo Rovanjemi, ti chiedevo info sulla bici più adatta per il tuscany Trail dove speravo di incontrarti.so che non ci sarai, comunque ho seguito il tuo consiglio e affronterò il tt con la mia Niner rigida con mono corona ovale. Nel frattempo mi è entrato in testa il tarlo delle long distance e mi piacerebbe incontrarti… Chissà magari anche per una pedalata insieme.a presto, Simone.

  11. ciao marco ho acquistato da qualche mese una fargo della quale mi sono subito innamorato…..l unico incoveniente che ho riscontrato e il malfunzionamento del cambio sram ( ergonomia delle leve e cambio sempre impreciso e da registrare di continuo)…..sono di torino e purtroppo dove ho acquistato la fargo il negozio non mi convince ( senza fare nomi)!!!!!!!ti chiedevo se nel negozio dove lavori oppure tu stesso ti occupi di alcune modifiche salsa…. ti ringrazio complimentandomi con te per le tue meravigliose pedalate(in solitaria)..da .un orso come te ….franco

    1. non so che problema tu possa avere, ma se hai su componenti tutti compatibili tra loro non credo ci sia nulla di irrisolvibile! Posso pensarci io in officina, se vuoi, se non ti è scomodo venire fino ad aosta… se vuoi puoi chiamare in negozio allo 0165 262306!

      1. grazie marco per latua risposta!!! per ora ho tamponato l incoveniente ma se dovesse continuare a darmi problemi ti cheiamo e vengo a trovarti ad aosta….ringraziando ti auguro buone pedalate…franco

  12. Caro Marco ti ho conosciuto oggi e oltre alle tue avventure mi hanno veramente colpito la tua gentilezza e la tua passione.
    Spero di passare a trovarti ancora!
    Davide

Rispondi a Belvis Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...